St. Anton – la culla dello sci alpino
|
St. Anton am Arlberg offre una vasta scelta di alberghi e ristoranti, che si caratterizzano per l’eccellente qualità dei loro servizi. Ben 8900 letti di tutte le categorie sono a disposizione degli ospiti. Qui ognuno troverà l’alloggio che meglio corrisponde alle proprie esigenze: pensioni, hotel, stanze private, appartamenti, ostelli della gioventù e molto altro ancora. |
 |
|
|
E anche per quanto riguarda l’intrattenimento e il divertimento, St. Anton ha parecchio da offrire: numerose discoteche, locali, bar, caffè, pub, ristoranti, rifugi, un cinema, una galleria, una libreria, un museo delle tradizioni locali e un museo dello sci. E per assaporare appieno l’atmosfera invernale ci si può godere una romantica gita in una slitta trainata da cavalli attraverso il paesaggio innevato oppure una camminata con le fiaccole. |
|
|
|
|
|
St. Anton è anche una meta ideale per una vacanza in famiglia e dispone di una vasta offerta di attività per i più piccini. I vostri bambini qui potranno imparare a fare le prime discese sugli sci, grazie all’asilo sugli sci presso la Galzigtalstation, ai corsi di sci per bambini con gara conclusiva, all’asilo per gli ospiti, al “mondo dei bambini” e a una zona sciistica separata creata appositamente per i più piccoli. Così i genitori potranno lasciare i propri figli "in buone mani" e godersi, grazie al servizio che permetterà loro di trovare una babysitter, una giornata di tranquillità. |
|
|
E chi è un po’ stufo di stare al freddo e di sciare può andare nella piscina coperta di St. Anton. Qui troverà tutto ciò che serve per il wellness: massaggi, sauna, un centro fitness, e tennis e squash al coperto. Altre alternative allo sci sono la pista da pattinaggio su ghiaccio naturale, la pista da curling, la pista da slittino e i 15 km di sentieri per le camminate invernali. |
 |
|
|
|
|
|
|